MEDICO AUDIOLOGO
A MILANO

Dottoressa Marina Socci: Udito ed Equilibrio.

Fissa un appuntamento
marina socci

Vertigini

Diagnosi, cura e trattamento delle Vertigini e dell'inquadramento dei disturbi dell'Equilibrio, come instabilità posturale, sbandamento o  cadute - in tutte le fasce d'età - con impostazione di terapia personalizzata per il paziente e l'indicazione ad eventuale percorso riabilitativo.

Scopri di più

Ipoacusia e acufene

Diagnosi, cura e possibili trattamenti della perdita dell'udito, dell'acufene e di tutte le malattie acute e croniche o disfunzioni dell'orecchio con impostazione di una adeguata terapia e dell'eventuale indicazione alla protesizzazione con apparecchi acustici. 

Scopri di più

10 regole per il tuo benessere con le orecchie

  • 1

    Pulizia dell’orecchio: lava e asciuga l’orecchio solo esternamente con acqua.

    lavare orecchio

    2

    Il cerume se non è in eccesso protegge la parte più interna dell’orecchio e tende ad uscire fisiologicamente da sé: non usare bastoncini cotton-fiock o candele/coni di cera per estrarre in maniera autonoma il cerume sia per non spingere il cerume nella parte più interna che per evitare lesioni del condotto uditivo o perforazioni della membrana timpanica accidentali.

    3

    Non spingere troppo internamente le cuffie auricolari per non favorire l’accumulo di cerume.

  • 4

    1. In caso di sensazione di orecchio tappato lavare bene il naso, per esempio, anche con semplice soluzione fisiologica e soffiarlo spesso per eliminare il muco. 

    5

    In caso di dolore all’orecchio se in particolare accompagnata da secrezione è importante non bagnarlo per qualche giorno assumere eventualmente un antinfiammatorio; nel caso di persistenza o aumento dei fastidi contattare lo specialista audiologo o otorinolaringoiatra per una visita.

    6

    Non coprire o chiudere mai eccessivamente l’orecchio con tappi di cotone o di cera per lungo tempo.

    7

    Se hai una vertigine moderata è utile aprire bene gli occhi e fissare un punto fermo; la vertigine tenderà a ridursi più rapidamente.

  • 8

    Se avverti vertigine ai cambiamenti di posizione della testa o del corpo può essere d’aiuto sedersi su una poltrona o su una sedia con la testa diritta ben appoggiata per 15/30 minuti; la vertigine tenderà a ridursi. Se la vertigine compare sempre su un fianco e bene coricarsi sempre sul lato migliore. 

    9

    Se avverti vertigine: è importante di notte accendere sempre una luce e non camminare al buio per casa; la vista aiuta l’equilibrio e si riduce il rischio di caduta. 

    10

    Se avverti molta instabilità e/o sbandamento che talvolta ha provocato anche caduta a terra utilizza scarpe comode senza tacco, non indossare ciabatte aperte dietro o calzini scivolosi ed elimina il più possibile ostacoli in caso come tappeti o tappetini in bagno che potrebbero facilitare l’inciampo e quindi la caduta.

Dottoressa Socci: curriculum in breve

audiologo Milano

Iscritta all’Ordine dei Medici e Chirurghi di Milano n°iscr.40609

Medico chirurgo laureata nel 2000 alla Facoltà di Medicina e Chirurgia di Firenze, oggi la Dottoressa Socci risiede e lavora a Milano.

Specialista in Audiologia e Foniatria nel 2005 nella stessa Facoltà. 

Esperienza pluriennale nella diagnosi e cura della vertigine e dei disturbi dell’Equilibrio. 

Collaborazione in corso con l’Unità di Audiologia, Centro Disturbi dell’Equilibrio della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano dal 2006.

Collaborazione con il Centro Diagnostico Italiano via Saint Bon per esame otovestibolare Elettronistagmografia (ENG), con prove caloriche, o con Videonistagmografia (VNG) dal 2020. 

Visite ed Esami privati presso lo Studio Audiomedica. 

Contatta per un consulto


Tutti i riferimenti

Indirizzo studio medico: Studio Audiomedica via Santa Sofia 1, Milano.

Per esami otovestibolari (Privati, Assicurazioni e Fondi) con ENG o VNG: Centro Diagnostico Italiano, via Saint Bon 20, Milano.

IVA: 06364500964

PEC: marina.socci.mokw@pec.mi.omceo.it

3495009144
Invia un messaggio con Whatsapp
contatta

Chiama o scrivi un messaggio diretto, per fissare un appuntamento o chiarire un tuo dubbio su equilibrio e udito.

logo-bianco

Iscritta all’Ordine dei Medici e Chirurghi di Milano - N°iscr. 40609

Web design & SEO
web design
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram